Edizione 2023

[dflip id=”58″ ][/dflip]

Editoriale

Per il secondo anno consecutivo Cquadro realizza e distribuisce Il Golfo delle Meraviglie, l’agenda del turista giunta alla tredicesima edizione, sempre puntuale nel proporvi idee ed itinerari per l’estate 2023 lungo la costa dei trabocchi e nel suo entroterra.

E’ l’anno in cui la Via Verde, la pista ciclopedonale che unisce 7 comuni della Provincia di Chieti a ridosso del mare, ha offerto di sé uno spettacolo unico: la partenza del Giro d’Italia. La cronometro inaugurale è stata semplicemente fantastica. Il nostro Paese e gli sportivi collegati in eurovisione alla più importante rassegna ciclistica europea assieme al Tour de France e la Vuelta de Espana, hanno potuto ammirare l’unicità del nostro tratto costiero, le bellezze che lo caratterizzano. Per scoprila meglio e per viverla intensamente, però, dovranno farci visita e noi siamo pronti ad attenderli a braccia aperte, come si conviene alla migliore tradizione dell’accoglienza abruzzese.

Sulla Costa dei Trabocchi e nei paesi dell’entroterra della provincia di Chieti l’estate non è mai banale: i comuni fanno a gara per proporre eventi, spettacoli, sagre e folklore da giugno a settembre. Noi di Cquadro non facciamo altro che raccogliere queste informazioni, trasferirle sul nostro quaderno di appunti estivi e sulla nostra pagina web (www.ilgolfodellemeraviglie.com) e offrirle, così, ai nostri graditissimi ospiti.

Quest’anno il Golfo delle Meraviglie si compone di 3 capitoli: il bello da visitare; l’Arte e la cucina e, infine, Gli spettacoli ed il divertimento.

Sarà un viaggio attraverso i giacimenti storico culturali della nostra terra. Il Golfo delle Meraviglie 2023 intende stimolare la vostra curiosità, la vostra verifica sul posto degli articoli con i quali intendiamo rappresentarvi ciò che di bello, di utile e di interessante potrete scoprire durante i giorni di vacanza. Ed allora, senza attendere altro tempo, sfogliate queste pagine e immergetevi in un luogo d’incanto, dove c’è sempre qualcosa da conoscere, da gustare, da apprezzare e da conservare in un pezzetto del vostro cuore.

Michele Cappa