La Riserva di Punta Aderci

L’area protetta di Punta Aderci, di circa 285 ettari, è la prima Riserva istituita in Abruzzo nella fascia costiera. Si estende dalla spiaggia di Punta Penna, attigua al Porto di Vasto, alla foce fiume Sinello. Dal promontorio di questa meravigliosa area, lo sguardo può spaziare sul Parco Nazionale della Maiella, del Gran Sasso – Laga e dei Sibillini: al tramonto, con buona visibilità, si può intravedere il Parco regionale del Conero. La lunga spiaggia di sabbia di Punta Penna termina con la spiaggia di sassi dei Libertini sottostante la falesia del promontorio di Punta Aderci. La spiaggia dei Libertini è accessibile sia dalla
spiaggia di Punta Penna che, attraverso un breve sentiero di gradini in legno, che la collega alla sterrata che conduce al promontorio di Punta Aderci, dove volgendo lo sguardo in basso di può ammirare l’unico
trabocco della Riserva. Sull’altro lato del promontorio si trova la spiaggetta di Punta Aderci. Da qui si prosegue per la lunga spiaggia di ciottoli di Mottagrossa. Sovrastante la spiaggia di Mottagrossa si
percorre un panoramico percorso in quota di circa 3 Km, (ex tracciato ferroviario) che consente, a piedi o in bike, di scoprire le pinete sul mare, valloni e tratti di macchia mediterranea. La Riserva termina alla
foce del fiume Sinello. È possibile visitare la Riserva in mountain bike. Un servizio di noleggio canoe, invece, è attivo durante l’estate sulla spiaggetta di Punta Penna, attigua al Porto.


Info per manifestazioni estive in Riserve:
334.6290593; 345.3378575